Visualizzazione post con etichetta kindle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta kindle. Mostra tutti i post

martedì 24 aprile 2012

Mini recensione del Kindle (Touch)

Dopo la mini recensione del Kindle fatta a Natale, voglio completare il post precedente con una mini recensione del Kindle Touch.

Non c'e' molto da aggiungere. Il software del Kindle Touch e' identico a quello del Kindle senza tastiera fisica, e l'unica differenza notevole sta nel fatto di poter pigiare i bottoni direttamente sullo schermo del Kindle. Dico pigiare perche' io sono e rimango un contadino per questi nuovi strumenti: in realta' si possono fare tutte le cose fighe che si fanno con gli smartphone, tipo lo scroll col dito o lo zoom a due dita. Avevo letto parecchie recensioni del Kindle Touch: molte persone si sono trovare male con il touch sullo schermo e-ink in quanto non lo trovavano scattante. Cazzate, funziona benissimo.

Oltre a questo, Amazon da la possibilita' di importare i pdf sul Kindle tramite il proprio account Amazon. Forse mi ero perso questa funzionalita' nel Kindle precedente, e l'ho trovata una piacevole sorpresa sul Kindle nuovo. Appena comprate un Kindle, Amazon crea una casella di posta @kindle.com a vostro nome. I pdf mandati a quella casella di posta (esclusivamente da un indirizzo autenticato) verrano messi in condivisione sul Kindle in maniera istantanea. Insomma, trasferite tutto sul cloud Amazon, date la vostra vita - ed i vostri pdf - in mano ad Amazon e tutto sara' piu' semplice.

martedì 27 dicembre 2011

Post-Natalizio - mini recensione del Kindle

Che gioco di parole nel titolo, eh?

Sto smaltendo cene e pranzi di Natale, e mi e' venuto in mente di scrivere una piccola recensione sul Kindle che ho regalato ai miei. Si tratta del Kindle di Amazon senza tastiera fisica, quello che Amazon lo spaccia come l'ultimo Kindle, ma che in realta' e' il penultimo, dato che in US vendono gia' il Kindle touch.

Il Kindle (£89 senza 3G su Amazon.co.uk, 99 su Amazon.it) e' un lettore di libri elettronici prodotto da Amazon e venduto un po' ovunque. Arriva in una scatola di cartone marchiata Amazon e si presenta facile da aprire e da usare. La scatola contiene un piccolo manuale di avvertenze ed un cavo per caricare la batteria via USB. Non e' presente alcun cavo per caricare il Kindle dalla normale presa di corrente: Amazon vende il caricatore ufficiale all'assurdo prezzo di £12.99 e quello non ufficiale a £2.95. Il caricatore non ufficiale si distingue per non avere la A di Amazon stampata sopra. Indovinate quello che ho comprato...

Parlando di autonomia, sono abbastanza impressionato dalla durata della batteria. Prima di darlo ai miei, ho caricato il Kindle per 12 ore via USB. Ora sono circa 3 giorni che i miei lo usano, e la batteria e' intorno al 70%. La connessione wi-fi si puo' facilmente attivare e disattivare - non credo ci sia una ragione per avere il wi-fi acceso mentre si legge un libro, e questo permette di risparmiare batteria.

Lo schermo del Kindle utilizza una tecnologia chiamata e-ink Pearl, che permette una resa pari (a mio giudizio superiore) a quella di un normale foglio di carta stampata, seppur limitata al monocromo. L'unica nota negativa dell'e-ink (confrontato con un normale LCD) e' il refresh rate, che e' piuttosto basso. Per il resto, l'assenza di retro-illuminazione non affatica l'occhio e permette una comoda lettura all'aperto, anche con il sole alle spalle. In piu', la mancanza di retro-illuminazione contribuisce al risparmio di batteria.

Il Kindle e' facile da usare. Fa una cosa, e la fa bene - mi ricorda il mio iPod di 3a generazione. Si collega facilmente alla wi-fi di casa, in un amen sei sullo store della Amazon con il tuo account e puoi comprare i libri con un click. Ammetto che il fatto di non avere una tastiera fisica rende la ricerca dei libri un po' complicata, cosi', al posto di perdere due ore ad andare avanti ed indietro con la rotellina sulla tastiera virtuale, ci siamo collegati al sito di Amazon dal laptop ed abbiamo comprato un libro. Una volta comprato, il libro e' stato subito scaricato sul Kindle via wi-fi, e la lettura e' iniziata.

Insomma, i miei sembrano soddisfatti del Kindle per ora, io sono ancora indeciso se prendere lo stesso o aspettare il Touch che esca in UK.