Visualizzazione post con etichetta lbs. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lbs. Mostra tutti i post

domenica 17 luglio 2016

MBA finito, considerazioni sul cambio di carriera

Dove sono?
Finalmente sono arrivato alla fine del mio Executive MBA, hurrah! Giovedi' e' stata una giornata di celebrazioni. prima alla Royal Festival Hall per il Congregation, poi il party all'universita', poi cena tra me e Ida. Sono stra soddisfatto di questa esperienza, e consiglio questo MBA a tutti.

Salto la parte del networking che oramai la conoscono pure i muri: si va ad un MBA per espandere la propria rete di conoscenze, ed il network ad LBS e' sicuramente eccellente.

Vorrei invece soffermarmi su un punto meno discusso, ovvero acquisire nuove conoscenze. A parte i corsi generali in amministrazione aziendale, molto utili e ben fatti, ho avuto l'opportunita' di seguire tantissimi corsi in finanza. Questa opportunita' non e' banale, dato che e' praticamente impossibile per una persona come me - che non ha esperienza in finanza - entrare in un Master in Finance o seguire dei corsi di alta specializzazione finanziaria.

Uno dei motivi per cui io, e molti dei miei compagni, ci siamo iscritti all'MBA e' proprio quello di un cambio di carriera: chi da finanza vuole entrare in marketing, chi da IT vuole imparare di piu' finanza ecc. LBS mette a disposizione una marea di corsi sia in marketing che in finanza, e quindi mi viene naturale consigliare a tutti quelli che vogliono spostarsi da un ramo all'altro di considerare un master alla LBS.

Prima di chiudere, voglio ringraziare Ida, che mi ha supportato e sopportato in questi due anni di studio, ed ai miei genitori che mi hanno sempre sostenuto. Non sono sicuro che ce l'avrei fatta senza l'aiuto di tutti loro.

Alla prossima avventura.. ad Hong Kong!

mercoledì 6 maggio 2015

Aggiornamento sull MBA

Sono passati circa 3 mesi e mezzo da quando ho iniziato l'EMBA alla LBS, faro' un piccolo resoconto a punti delle sensazioni di questo trimestre appena finito.
  • Complicato. Le materie e gli argomenti trattati sono molto piu' complicati di quello che mi aspettassi all'inizio del corso. Nella mia vita passata da universitario, ho sempre trattato temi analitici; le materie trattate fin'ora son piuttosto generalistiche, non ci sono formule per risolvere l'esame. Questo mi ha spiazzato, non poco, ma e' stato anche parecchio stimolante. Il fatto che non c'e' sempre una risposta giusta o sbagliata mi aiuta ad essere un po' piu' creativo del solito negli esercizi, e questo mi fa solo bene.
  • Faticoso. Lavorare di giorno e studiare la sera e' faticoso. Stare dietro a tutti gli assigment, essays, esercizi di gruppo dopo una giornata di lavoro e' qualcosa che avevo sottostimato profondamente. Molte volte torno a casa, e l'ultima cosa che vorrei e' aprire un libro; poi ti ricordi quanto hai pagato per l'ultima rata, e la voglia te la fai venire. All'inizio contavo ad uscire con merit, come avevo fatto nelle lauree prima. Ora mi accontento di passare gli esami, non posso permettermi di fare di piu'.
  • Interessante. Le materie sono interessanti, e i compagni di corso sono interessanti. E' un ambiente molto competitivo, dove si concentrano una 70ina di individui molto orientati alla carriera e disposti a pagare una buona fetta dei loro risparmi per migliorare le prospettive di lavoro. Sono circondato da executives, vice presidents, top managers e altri, che hanno molto spesso molta piu' esperienza di me in ambito lavorativo. C'e' solo da imparare.
  • Effettivo. Ho solo finito un trimestre, eppure mi sento gia' molto piu' a mio agio a trattare certi argomenti e gestire alcune situazioni a lavoro, meglio di quanto ero prima. Mi e' piaciuto un corso in particolare, in cui ognuno ha analizzato i propri lati positivi e negativi nel modo in cui approcciare colleghi, capi e clienti, e ha dato parecchi spunti su come migliorare. Mi conforta mettere in pratica le cose che studio subito a lavoro.
  • Positivo. E' bello essere tornati all'universita'! Un po' mi fa sentire di essere tornato indietro nel tempo, un po' e' una nuova sfida, un po' mi fa conoscere un nuovo ambiente.
So far so good. Raccomando questo MBA a tutti quelli che vogliono cimentarsi in nuove sfide, e spero di poterlo ancora dire tra un po' di mesi o di anni.

giovedì 22 gennaio 2015

MBA alla London Business School

Esattamente 4 anni dopo aver pianificato il mio ritorno all'universita' ed aver fallito miseramente, sono riuscito ad entrare nel corso EMBA della London Business School, LBS per gli amici.

L'ammissione e' stata lunga ed estenuante. Dopo aver presentato tutte le carte richieste - GMAT, referenze, essay - a meta' Settembre ho sostenuto un colloquio faccia a faccia con un membro della commissione di ammissione. Sono stato quindi messo in una sorta di waiting list fino a Gennaio, quando e' arrivata la felice notizia dell'ammissione. Ho detto una sorta di waiting list perche', secondo la LBS, non ero in una waiting list: semplicemente non avevano candidati con cui paragonare la mia esperienza accademica e lavorativa, quindi hanno posticipato la decisione sulla mia ammissione fino all'ultimo. Non sono pienamente convinto delle ragioni che mi hanno comunicato, ma ora come ora mi interessa molto poco. Sono dentro, e ci usciro' laureato nel 2016.

Questa settimana e' settimana di orientamento, che significa corsi a palla dalle 8 del mattino alle 10 di sera. Pur essendo solo Mercoledi', sono abbastanza distrutto, raccontero' di piu' nel weekend dopo una lunga dormita!