Visualizzazione post con etichetta mobile. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mobile. Mostra tutti i post

giovedì 26 luglio 2007

Internet ovunque

Ecco come fare per collegarci ad internet con:
  • MacBook Tiger OS X 10.4.7
  • Motorola Razr V3
  • O2 Pay&Go
Inserire la scheda SIM O2 dentro il Motorola :) Dopo questo passo fondamentale, accendere il bluetooth sul Motorola, e rendetelo visibile per 60 secondi. In questi 60 secondi accendete il Bluetooth sul MacBook e scovate il Razr. Una volta che il BT sul Mac ha trovato e si e' agganciato al Razr, andate su questo sito e scaricate questi drivers. Sempre su quella pagina trovate poi un link ad un elenco di settaggi per ogni operatore telefonico: di seguito io riporto solo quelli della O2 che son serviti a me. Una volta scaricati i drivers, copiateli tutti dentro /System/Library/Modem Scripts/

Andate ora sulle impostazioni BT (System Preferences - BT), andate sul tab Devices, selezionate il vosto Razr V3 dalla lista e andate su Configure. Il Razr vi chiedera' di fare un Grant ogni volta che dal Mac riceve qualche informazione: ovviamente voi glielo date!

Validate la checkbox con "Access the Internet.." e selezionate "Use a direct, higher speed..". Cliccate su Continue, quindi nel campo user e password mettete "payandgo". Lasciate gli altri campi vuoti. Ora cercate lo script: a detta del sito, non c'e' uno script giusto: io ho provato il primo di quelli scaricati ed e' partito subito. Se non funziona il primo, si prova il secondo e cosi' via.

Cliccate su connect.. e via! Si naviga col cellulare!

sabato 3 febbraio 2007

La scheda telefonicaaaaa

Mi ero promesso di finire in settimana il blog in modo da portarmi in pari, invece ora mi ritrovo in dietro di due settimane!! Con un po' di buona volonta' riusciro' a riportarmi in linea col tempo, senza scuse per il fuso orario.

La giornata inizia con un gran mal di testa, ma si va avanti. Innanzitutto devo andarmi a comprare un numero di telefono, e per scegliere la compagnia telefonica utilizzo un metodo molto famoso: il metodo a muzzo: cammino per Princes Street, e il primo negozio di una compagnia telefonica che incontro sara' quello fortunato. Becco O2, che per 25£ mi da due schede e 15£ di traffico (ovviamente solo per una sim.. ma allora non me ne potevano dare solo una??). La tariffa e' un po' strana, ma funziona in questo modo: ricaricando di almeno 10£ al mese ti regalano 300 sms, se ne ricarichi almeno 15£ te ne danno 500 di sms. Il costo delle chiamate non mi pare molto basso, ed il bello e' che se chiami un cellulare che in quel momento e' spento, ti vengono addebitati 5 pence!

Trovo che sia fondamentale avere una scheda inglese, per vari motivi: in primis se devi cercare casa, quindi devi chiamare la gente del luogo, non puoi spendere un fottio di soldi con il roaming. Allo stesso tempo se devi farti chiamare, e' improbabile che le persone ti contattino su un numero che non sia inglese. Poi mi sembra abbastanza ovvio che dopo un po' che si e' in un paese estero, si conosca gente del luogo e che quindi ci si trovi a contattarli: regalare tanti soldi alle compagnie telefoniche italiane mi sembra davvero stupido.

Tutto questo discorso ovviamente lo si fa dove non arriva internet, tipo quando si e' per strada: in universita' o a casa le telefonate le faccio tramite Skype, che e' ancora piu' conveniente!