Visualizzazione post con etichetta tv. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tv. Mostra tutti i post

domenica 17 gennaio 2010

Rai Internesciunal

Vi e' mai capitato di guardare Rai International? Come il nome suggerisce, e' il canale internazionale della RAI, e riesce ancora a far piu' schifo della RAI stessa.

Innanzitutto, a cosa serve? Mi son avventurato un po' per il sito, e trovo questa risposta: "Original programmes made for Italians who live abroad and for all those who have a family link with our country or want to know more about Italy". A parte l'inglese scadente, mi fa un po' sorridere l'accento posto sui programmes originali: ci son programmi non originali in giro? Maledetti cinesi, ci han copiato pure Vespa con una versione taroccata dal nome Polta a Polta.

Ma quali sono questi programmi originali? Inizio a scorrere il palinsesto: Rai International e' una cozzaglia di programmi presi dalle varie Rai1, 2 e 3, vecchi film (rigorosamente italiani) ed una serie di programmi fatti su misura per Rai International. Ed e' qui che e' nato questo post: ho modo di vedere La giostra dei gol, programma che trasmette le partite della Serie A in diretta. L'idea sarebbe anche lodevole, dato che la Serie A non se la caga piu' nessuno da queste parti. Una volta su Channel5 c'era Football Italiano, che trasmetteva in chiaro una partita alla Domenica: cancellato (prometto che faro' un post su Football Italiano perche' era fenomenale!). Poi c'era Setanta, che (a pagamento) ti dava la miglior partita della Serie A in diretta: cancellato pure quello, ora che e' passata a ESPN.

Insomma, cosa c'e' che non va con la giostra dei gol? Be', non e' tanto la partita in se, quanto quello che ci sta intorno. Tal Carlo Brienza con la consulenza di Italo Cucci portano il qualunquismo che circonda gli approfondimenti sportivi italiani anche fuori dall'Italia, con tanto di moviolone, valletta e litigate in diretta. Per quanto odi Gary Lineker, riesco ancora a sopportare Match of the Day su BBC1 al mattino (qui c'e' il link ad una parodia), un programma dove non si insultano tutto il tempo, fanno vedere i gol e commentano le partite. Invece vomito appena vedo Cucci in tv, che dall'alto della sua esperienza (?) inizia a sparar cazzate appena apre bocca: forse e' per questo che l'han confinato su Rai International.

La grafica de la giostra dei gol e' sicuramente all'avanguardia, se fossimo negli anni 80, ma la chicca e' di questo programma e' la musica. A quanto ho capito, la giostra dei gol c'e' solo di Domenica, e per l'anticipo del Sabato devono trovare un modo per tappare il buco che c'e' nell'intervallo della partita. Allora sti genialoidi, cosa fanno? Fanno rivedere i gol della giornata precedente, a ripetizione, con la stessa musica per 15 minuti. Musica per altro odiosa: e' un pezzo di blues che dopo averlo sentito per piu' di 60 secondi vuoi solo prendere a sassate il tv (e Cucci, gia' che ci sei).

Ma ne sentivamo proprio la mancanza di Rai International? Io, no.


domenica 14 giugno 2009

C'era una volta The Shield

The Shield e' finito: NOOOOOOO!

Potrei scrivere un post in cui spiego cos'e' The Shield, chi e' Vic Mackey e Shane Vendrell. Ma non ho assolutamente voglia, anche perche' sono sicuro che tutti voi sappiate gia' chi siano questi personaggi; se per caso ve lo siete perso, andate qua e tutto vi sara' piu' chiaro.

Vic era un genio. Sempre al di sopra della legge, per fin di bene. A parte quando aveva ammazzato un po' di gente per pararsi il culo.. ma quelli sono dettagli, trascurabili quando arresti mille gang di trafficanti di droga.

Vi non e' morto alla fine. Peggio: l'han messo ad un lavoro d'ufficio forzato, in giacca e cravatta. Lontano dall'azione, dalle sparatorie a San Bernardino, dai messicani e gli armeni. E' morto a modo suo, ed io di conseguenza son in lutto.

domenica 23 novembre 2008

Telegiornali minor(at)i

Tempo fa avevo segnalato il video di Giuseppe Jr, il piccolo cantante emergente.

Oggi voglio mostrare a tutti i (pochi) lettori del blog un estratto del telegiornale di Teleacras Agrigento, dove un simpatico giornalista racconta con passione i fatti della giornata.



Non limitate la vostra curiosita' a questo video, andate a vedere anche i video simili!

domenica 2 novembre 2008

Dead set, ma piu' in generale sui morti viventi

Inizio a credere che gli Inglesi siano un po' ossessionati dalla storia dei morti viventi, dagli zombie per intenderci.

E' appena passata la festa di Halloween, notte per eccellenza in cui il confine tra cio' che e vivo e cio' che e' morto viene a mancare, ed E4 ha proposto alla tv una produzione chiamata Dead Set, un horror movie in 5 episodi finita appunto la notte del 31 Ottobre.

Ho avuto modo di vederla tutta, e non mi e' dispiaciuta. Il film e' ambientato prevalentemente nella casa del grande fratello, posto (teoricamente) isolato dal mondo per diversi mesi. Gli inquilini della casa sono all'oscuro del fatto che tutta l'Inghilterra e' diventata terra di zombie, fin tanto che alcuni operatori che lavorano al grande fratello trovano rifugio nella casa per scampare alla minaccia.

Non so se arrivera' mai in Italia, ma chi se ne frega: finisce che muoiono tutti, diventando tutti zombie.

Il film ricorda un po' "28 giorni dopo" o "28 settimane dopo", recenti pellicole ambientate pure loro nel Regno Unito. Insomma, quando devono fare un horror-movie, qua vanno subito sugli zombie. Sara' un caso?

sabato 9 febbraio 2008

Shaddap You Face

Ognuno sceglie di fare un po’ quello che gli pare. Ci sono grandi pittori, scienziati, musicisti, medici, esploratori, politici. Ci sono poi impiegati, operai, dirigenti, avvocati, venditori, affaristi, imprenditori, segretari, contadini, muratori, carpentieri. Ognuno ha un suo perche’, anche nel suo piccolo.

Lui no. Se mi senti, sappi che sei la disgrazia di tutti gli Italiani all'estero!

sabato 24 novembre 2007

Io sono nato qui



E' un po' da Signore degli Anelli, ma lo trovo molto carino.