Visualizzazione post con etichetta train. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta train. Mostra tutti i post

lunedì 13 aprile 2009

E anche Pasqua e' passata

Come al solito, le vacanze volano. E questi 3 giorni sono letteralmente volati.

Ho fatto che tornar giu' a Torino quest'anno per Pasqua: l'altr'anno avendo in previsione di andare a Venezia tre o quattro volte durante l'estate, avevo saltato l'appuntamento pasquale in Italia. Quest'anno invece non mi son tirato indietro. E' stata una maratona di spostamenti, uscite, incontri programmati e inaspettati: staro' diventando sempre piu' vecchio, ma sti tre giorni mi hanno sfiancato.

In questo viaggio, per la prima volta..
  • Ho volato con British Airways da Gatwick a Torino. Arrivare a Gatwick a Darlington e' una palla assurda: bisogna andare da Darlington a Kings Cross, metro fino a Victoria, e poi da li' a Gatwick. Cosa che ci si mette 3 ore 1/2, pagando £72.50: vale la pena? British e' comoda pero' cazzo: ti scegli il posto, in volo ti danno un sandwich e una bibita, ed il personale e' sicuramente piu' gentile che quello di Ryanair. E non c'e' coda al check in. Ah, e costa meno di Ryanair.
  • Ho cercato fortemente di beccare tutti quelli che conosco nei giorni in cui ero giu': ovviamente non ci son riuscito, perlomeno devo dire che ho trovato quasi tutti quelli dell'uni. Che e' gia' un bel risultato, di cui ne vado orgoglioso.
  • All'andata non ho conversato con nessuno in aereo. Avevo a fianco a me una coppia di ispanici, e probabilmente il mio livello di spagnolo non mi permette ancora di fare un colloquio inutile con delle persone che vogliono solo farsi i cazzi propri e non star sentire a me. Mi son rifatto al ritorno, conversando con due vecchiette inglesi, di cui una era la copia sputata di Miss Marple.
  • Son andato a fare shopping con Papa'! E mi son impressionato dalla gente che c'e' nei negozi, e da quanto comprano. Alla facciazza della recessione, sembra che tutti abbiano gran soldi in Italia: son contento per loro!
  • Son in treno, e pur non avendo la prenotazione, ho trovato un posto con tavolino libero. Mi sa che domani spunta il sole.
Invece, certe cose son rimaste uguali...
  • La spocchia dei poliziotti all'aereoporto di Torino: sempre noiosi ed arroganti. Un corso di buone maniere potrebbero pagarglielo!
  • Torino, a parte la facciata del teatro Carignano, e' sempre uguale. Meglio cosi'.
  • I truzzi, pure quelli son rimasti uguali. Forse non di numero, secondo me aumentato in maniera spaventosa, ma nei modi. Domenica mattina ho preso il treno per andare a Savigliano per vedere i miei nonni: ho auvto la fortuna di sedermi proprio a fianco di un branco di truzzi, scesi poi in massa a Villastellone. Non ho potuto fare a meno di ascoltarli per una mezz'oretta, dato che il loro tono di voce era piu' alto della musica a tutto volume sparata nelle mie orecchie dall'ipod. E cosi' ho scoperto che minchia oh, ma lo sai che ieri c'erano la Gessica e la Debborahh che minchia erano troppo in tiro, e allora oh io e Salvo ci siamo iniziati a strusciare contro perche' che minchia devi fare cioe', e minchia la Gessica poi ci stava oh, ed e' troppo porca quella minchiassai oh.. potrei andare avanti per 20 minuti circa, il tempo che un TAF ci mette da Torino a Villastellone. Da Villastellone a Savigliano o cosi' cercato di pitturare nella mia testa Gaetano (il capo branco che parlava) e Jessica, sui 35 anni, sposati, 10 figli, disoccupati (loro e i figli), che votano Berlusca perche' portera' un cambiamento vero e che se la prendono con gli immigrati che rubano il lavoro. E pensavo che non e' troppo diverso da cio' che si vede a Darlington.
To be continued..

sabato 30 agosto 2008

Sul turno di notte presso la Waterloo Station

Io e Andrew siam stati a Londra Lunedi', Martedi' e Mercoledi'. Viaggio di lavoro, di quelli che arrivi giu Lunedi' pomeriggio, lasci le valige in albergo e ti fiondi in centro a vedere prima un musical, poi cena e birrozze varie; di quelli che poi il mattino dopo hai un cerchio alla testa cane, ti alzi a mezzogiorno e vaghi per la citta' fino alle 6 per poi andare sul presto a cena , perche' alle 10 hai il turno di notte fino alle 6 di mattino dopo, quando hai il treno che ti porta a casa. Un viaggio di lavoro un po' insolito per come sono abituato, cosi' per la gioia di tutti i miei lettori vi faro' partecipi di quest'avventura.

Lunedi' pomeriggio si arriva a Londra verso le 4 in treno. Probabilmente non ve ne siete accorti, ma i prezzi dei treni nella perfida Albione sono aumentati a dismisura in questi ultimi mesi. Io (l'azienda) ho pagato £246 per un biglietto andata/ritorno Darlington - London Kings X. Andiamo subito in hotel, Hilton a Wembley, £53 a notte per una doppia prenotando su Expedia. Non e' vicinissimo al centro, ma e' ben collegato con la metro. In taxi chiedono £30 a corsa per portarti a Oxford Circus, contro i £1.90 della metro.

Prima tappa della serata, The Sound of Music. Si tiene al Palladium Theatre, ed e' quel musical da cui han tratto la musichetta per la pubblicita' della Skoda. I prezzi del biglietto sono vari: se siete pezzenti come noi ve la cavate con £16.

La serata continua presso la pizzeria Fire & Stone, consigliata solo se non siete dei talebani della pizza all'italiana. Sempre prenotando su Expedia, si spendono £9 e si mangia una bella buona grossa pizza, e un bicchiere di prosecco.

Il Lunedi' si chiude cosi' all'insegna della birra, e Martedi' arriva intorno a mezzogiorno, quando bisogna sloggiare dall'albergo prima delle 12. Gironzoliamo un po' per E1, voglio vedere dove andro' a comprare casa tra un annetto. La zona e' variegata, forse un po' troppo ricca vicino al Tamigi, ma sento che prendero' casa li intorno. Mi piace comunque: rimane tra la City e Canary Warf, due posti dove al 90% andrei a lavorare se trovassi un posto a Londra. E' abbastanza centrale come zona, le stazioni della metro vicino oscillano tra zona 1 e 2. Ovvio, non e' Chelsea o South Kensigton, ma chi me li da £2 milioni per una casa? I prezzi delle case stanno scendendo, non per molto, credo che tra un annetto sara' il momento ideale per comprare.

Cena da Carluccios. Si nota la qualita' dei ristoranti quando siamo noi a pagare (Lunedi' sera) o e' l'azienda a pagare (stasera). Ottimo ristorante italiano, con camerieri italiani, musica italiana, menu' in italiano. Ebbravo Carluccio!

Alle 10 inizia il turno di notte. Siam venuti a Londra per quello. Presso la Waterloo Station, che stando a Wiki e' la piu' grossa stazione dello UK, la South West Train ospita me e Andrew per mostrarci cosa si fa durante un turno di notte, come si allocano i treni per il giorno successivo, come si risolvono i problemi che ogni benedetto giorno saltan su ecc ecc. E' stato molto interessante, abbiam visto gli applicativi che sviluppiamo ogni giorno usati realmente da una compagnia ferroviaria, e (per fortuna?) non e' successo nulla durante la notte. Abbiamo allocato le tratte personalmente, ed il giorno dopo non e' successo nessun deragliamento ne' scontro. Ottimo lavoro direi.

Dopo mille caffe' sono arrivate le 6 e 1/4, ora del primo treno London Kings X - Edinburgh. Questa tratta non e' gestita da SWT, quindi non l'abbiamo allocata noi. Che sonno pero'. Ho passato Mercoledi' a dormire.

Non ci azzecca nulla quanto segue. Nel primo paragrafo del post ho usato un punto e virgola. Stasera gironzolavo su internet ed ho letto questa massima di Kurt Vonnegut che mi ha fatto sorridere: “Se vuoi davvero infastidire i tuoi genitori e non sei tanto audace da essere omosessuale, il minimo che puoi fare è darti all’arte. Ricorda di non usare mai i punti e virgola, però: sono ermafroditi travestiti, che non stanno a significare assolutamente nulla. Tutto ciò che fanno è mostrare che sei stato all’università.”. Io all'universita' ci son stato. Un applauso a Ivan che ci ritorna.

giovedì 24 luglio 2008

Come ammazzare il tempo quando piove

Questa sera ho disegnato due mappe su google, una degli aereoporti e una delle stazioni ferroviarie in cui son passato durante questa breve vita.

Aereoporti

View Larger Map

Stazioni ferroviarie

View Larger Map

venerdì 4 aprile 2008

Il passante ferroviario di Torino

Di solito me ne frego abbastanza di cosa fanno a Torino, faro' quindi un'eccezione.

Tempo fa giravo in rete, ed ho trovato questo sito: Marmox's site - Torino, foto, cantieri e Spina 3. Il sito e' mantenuto da un simpatico torinese con l'hobby della fotografia, che e' riuscito a scendere nel passante ferroviario di Torino ancora in costruzione. Ha documentato tutto con molte foto, tutte pubblicate su questa pagina. Direi che e' una bella anteprima di quello che sara' quest'opera.

giovedì 6 dicembre 2007

Giocando a broom sulla via per Birmingham

La scorsa settimana sono stato a Beeston, ieri a Birmingham.

Questi tour nelle varie sedi della Atos UK durano circa due ore, e sono un bel modo per reincontrare tutti gli altri Atos Graduate 07 di volta in volta. La seccatura e' solalmente raggiungere questi posti. Io e Adam, non avendo una macchina, andiamo sempre in treno: ci siamo quindi dotati di un mazzo di carte. Adam mi ha insegnato a giocare a poker, io gli ho insegnato a giocare a scopa.

A poker abbiam giocato quando siam andati a Beeston, ma e' stato un po' noioso, perche' non abbiam trovato altra gente in treno che giocasse: in due non e' il massimo del divertimento. Ieri invece gli ho insegnato scopa, ed ho insegnato scopa pure ad un tipo che era seduto vicino a noi in treno. Una bisca a scopa a tre sul treno per Birmingham. Piace scopa, che ho facilmente ribattezzato broom.

Una volta finito il tour per l'Atos Data Centre, abbiamo fatto anche un giro per la stazione di Birmingham. L'idea era di andare a fare un giro in Birmingham, ma alla fine abbiam passato tutto il tempo nel mega shopping centre che ingloba la stazione. Volevo sentire l'accento di Birmingham, ma c'eran solo arabi in giro. Birghadad. Se chiedi in giro di Birmingham, tutti ti dicono che "probabilmente e' la seconda citta' piu' grossa dell'Inghilterra". Punto. Per me Birmingham inizia e finisce alla stazione, e mi e' bastata ieri. Lo shopping centre e' veramente immenso.

mercoledì 26 settembre 2007

Sul treno

Il WiFi sul treno sembra una cosa futuristica, di quelle che pensi "cazzo, se una nazione riesce a fornire la connettivita' ad internet sui treni, sta troppo avanti". Peccato che poi nessuno fa i controlli sull'overbooking dei posti, e cosi' ti ritrovi a navigare su internet, dal treno che da Londra ti porta a Darlington.. in piedi!

Il viaggio e' gia' iniziato male a Torino, quando siam partiti con 50 minuti di ritardo perche' le solerti guardie dell'aereoporto torinese si son scordate di controllare i passaporti. Arrivo di conseguenza a Londra in ritardo, ed avevo paura di perder la coincidenza con il treno. Ma scopro che pure quello e' in ritardo, di 40 minuti, perche' quello che dovevo prendere e' stato cancellato a causa di un ponte che e' crollato nei pressi di York.

Ora son fermo a Doncaster, poi c'e' York quindi Darlington: ho voglia di entrare solo in hotel, farmi na doccia e una bella dormita. Son teso oggi, l'adrenalina forse. Da domani si iniza :D